Metaverse Sustainability Days

15-16 maggio 2025

metaverse
sustainability days

La sostenibilità al centro di tutto

La vita svanisce dove l'erba smette di crescere

e l'acqua
di scorrere

metaverse sustainability days

CONNETTITI E RIMANI AGGIORNATO

Ci trovi su LinkedIn, il social network che privilegiamo, ma anche su Instagram. Cercaci e seguici per rimanere aggiornato sulle ultime news.

metaverse sustainability days

COMUNICATI STAMPA E NEWSLETTER

Una sezione dove giornalisti e rappresentanti dei media possono trovare dichiarazioni e comunicati stampa sui MSD2025.

metaverse sustainability days

PARTECIPA
ATTIVAMENTE

Non ci sono abbastanza alberi nel mondo, vai su Tree-Nation e comprane qualcuno. Darai una mano al pianeta ed a qualche tuo simile.

metaverse sustainability days

COLLABORA
CON NOI

Se hai una buona idea, non farti sfuggire l’occasione di essere motore del cambiamento, inviaci una e-mail. Se son rose…

“Non possiamo più far finta di nulla. Il mondo sta crollando sotto il peso dell’indifferenza delle superpotenze industriali, che ogni giorno aggiungono nuovi mattoni al muro che ci separa dal futuro. Le temperature globali hanno superato ogni record, incendi e alluvioni devastano città e foreste come avvertimenti ignorati, mentre milioni di persone fuggono da terre ormai inabitabili. Il ghiaccio si scioglie, gli oceani muoiono, le specie scompaiono. Ma non è solo la natura a collassare: il tessuto stesso della società si sta lacerando. Il ritorno dell’odio e del fanatismo, la crescente disuguaglianza, il dominio cieco del profitto ci spingono sempre più giù in una spirale di autodistruzione. Come se non bastasse, la recente rielezione di Donald Trump e l’uscita degli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi segnano un ulteriore passo verso l’abisso, una dichiarazione di guerra contro il futuro stesso. Eppure, non tutto è perduto. Abbiamo ancora delle armi: la conoscenza, la consapevolezza, l’azione. Parlare, informare, diffondere la verità non è inutile, è il primo passo per ribaltare il destino. Ogni scelta conta, ogni voce può rompere l’inerzia, ogni azione può tracciare una nuova strada. Il tempo per dubitare è finito. Il momento di agire è ora.”

Fabio Sarti
CEO @Vanilla Innovations, Inc.

Fortunatamente NON CI SONO SOLO CATTIVE NOTIZIE…

Sempre più associazioni, agenzie, istituzioni e aziende si impegnano per un futuro migliore, adottando energie rinnovabili, promuovendo il recupero e il riutilizzo dei materiali di scarto e sviluppando soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale. Questo impegno si traduce in pratiche sostenibili che favoriscono l’economia circolare, la riduzione delle emissioni e un utilizzo più responsabile delle risorse, contribuendo così a un pianeta più sano per le generazioni future.

Grenncome
Biodiversity Day
earth day 2025
World Water Day

mA C'è ANCORA MOLTO DA FARE

I Metaverse Sustainability Days nascono dal desiderio di offrire uno spazio innovativo dove riflettere insieme sulle sfide della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Un luogo in cui persone, aziende e territori possano incontrarsi, condividere esperienze e scoprire nuove possibilità di comunicazione, formazione e collaborazione attraverso le potenzialità di un ambiente immersivo come Enoverse.

Non si tratta solo di parlare di sostenibilità, ma di viverla all’interno di un ambiente digitale che abbatte le barriere fisiche, stimola nuove prospettive e connette realtà diverse attorno a un obiettivo comune. Il metaverso diventa così uno spazio inclusivo e dinamico, capace di coinvolgere le nuove generazioni nelle sfide che offre il tema della sostenibilità, rendendo il sapere accessibile grazie al contributo di esperti nei campi della comunicazione, dell’energia, dell’alimentazione vegana e dell’innovazione sostenibile.

metaverse sustainability days

Un ecosistema di dialogo, apprendimento e confronto, unico nel suo genere e contemporaneamente un evento aperto a tutte le menti curiose, desiderose di approfondire le tematiche legate alla sostenibilità a 360° e di esplorare nuove prospettive attraverso le ultime innovazioni tecnologiche, pratiche alimentari sostenibili e incontri con esperti, attivisti e professionisti del settore.

Una grande festa dedicata a tutto ciò che ruota attorno al benessere di ogni essere vivente che, con noi, veleggia nell’universo a bordo di questa incredibile astronave che chiamiamo terra.

IN COLLABORAZIONE CON

E per andare oltre le parole e fornire un aiuto più reale e misurabile al nostro pianeta, abbiamo deciso di rendere i Metaverse Sustainability Days un evento ancora più sostenibile e significativo.

 

Con “A Tree fot the Planet“, per ogni persona che si registra e parteciperà all’evento, pianteremo un albero con Tree-Nation, la piattaforma globale impegnata nella riforestazione e nella lotta al cambiamento climatico.

 

Ogni albero piantato contribuirà a compensare le emissioni di CO₂, favorendo la biodiversità e supportando le comunità locali. Terminato l’evento, riceverai un certificato digitale con i dettagli del tuo albero, la sua posizione e l’impatto positivo che genererà nel tempo.

 

Un piccolo gesto che, moltiplicato per tutti i partecipanti, potrà fare una grande differenza.

Unisciti a noi e lascia un segno concreto per un futuro più verde! 🌿💚

a-tree-for-the-planet

MANCANO SOLO

gli speaker

(ELENCO IN AGGIORNAMENTO)

Francesca D'Angelo

Founder Sostenibilità Consulting

Riccardo Penna

Founder Mindfulsell.Me

Nadia Savino

Farmer 5.0 - Slow Food Activist

Simona Falasca

editor in chief GreenMe.It

Enrico Giovannini

FOUNDER A.S.V.I.S.

jacopo corona ai metaverse sustainability days

Jacopo Corona

Founder Microbiscottificio Frolla

Augusto Faglia

COO at Vanilla Innovations, Inc.

Laura Iacovone

Professor/Researcher at University of Milan

Andy "Bluvertigo" Fumagalli

musicista/pop artist

Emanuele Bompan

editor in chief Renewable Matter

IL PROGRAMMA

15 MAGGIO

16 MAGGIO

10:15

INIZIO LAVORI

INIZIO LAVORI

10:30

Francesca D’Angelo

11:15

Enrico Giovannini

12:00

Laura Iacovone

Nadia Savino

14:00

Augusto Faglia

Non basta dire no.
Costruire il futuro con (e non contro) chi lo guida.

14:45

Simona Falasca

15:30

Jacopo Corona

16:15

Emanuele Bompan

Riccardo Penna

VUOI SAPERNE DI PIU’?

CONTATTACI